Società della Salute
La Società della Salute è un modello organizzativo del sistema socio-sanitario toscano.
L'idea di questo modello parte dalla volontà del legislatore di ricondurre il governo e la programmazione dello stato di salute di un territorio ai Comuni ed alla Azienda USL di competenza. Nasce così questo ente di diritto pubblico, costituito in forma di consorzio e dotato di personalità giuridica e di autonomia amministrativa, organizzativa, contabile, gestionale e tecnica. La Società della Salute svolge la propria attività mediante assegnazione diretta delle risorse.
La nascita delle Società della Salute deriva dall'introduzione di un nuovo concetto che segna la differenza tra "sanità" e "salute".
La salute, infatti, intesa come benessere fisico, psichico e sociale, si può ottenere solo con una visione complessiva dei servizi rivolti al cittadino.
Essa, infatti, si realizza anche utilizzando canali non prettamente sanitari, e dipende da fattori legati al contesto socio economico, ambientale e culturale.
