Avviso Pubblico finalizzato all'individuazione di ETS disponibili alla co-progettazione e gestione in partenariato di un progetto di accoglienza di co-housing sociale
Aperta la procedura di evidenza pubblica - Scadenza fissata per lunedì 31/03/2025, ore 13:00
17 Marzo 2025
3 min

Descrizione
La Società della Salute Fiorentina Sud Est intende avviare un’istruttoria pubblica di co-progettazione per l’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) che operano nell’ambito del social housing, dell’accoglienza abitativa, di politiche di sostegno alla fragilità, di progetti di inclusione in ambito abitativo e lavorativo. L’istruttoria è finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la gestione in partenariato con la Società della Salute Fiorentina Sud Est e il Comune di Bagno e Ripoli di un appartamento sito in Via Roma 343 a Bagno a Ripoli da destinare a residenza temporanea per target fragili.
L’obiettivo del progetto è nello specifico quello di:
- aiutare singoli e famiglie a basso reddito e/o sottoposti a provvedimenti di sfratto, perdita dell'abitazione, sprovviste di qualsiasi soluzione abitativa ed in attesa di una collocazione, rendendo disponibile un luogo in cui le persone possano, non solo trovare una collocazione abitativa temporanea, ma anche riposizionarsi attraverso interventi di socializzazione, collaborazione e solidarietà con altre persone che si trovano nella stessa situazione di forte precarietà;
- rendere disponibili, oltre al posto letto comprensivo di bagno, cucina comune, lavanderia, nonché spazi comuni per attività di socializzazione;
- sostenere i valori dell'accoglienza e della solidarietà promuovendo l'attivazione di altre risorse del territorio a supporto di percorsi di inclusione.
Possono presentare domanda di partecipazione al presente Avviso Pubblico gli Enti del Terzo Settore, di cui all’art. 4 del Decreto Legislativo n. 117/2017, e soggetti diversi dagli Enti del Terzo Settore in qualità di sostenitori, finanziatori o partner di progetto (in quest’ultimo caso limitatamente ad attività secondarie e comunque funzionali alle attività principali), così come definiti dall’art. 13, comma 1, lett. b), punto 4 della Legge Regionale Toscana n. 65/2020. I soggetti partecipanti dovranno essere in possesso di requisiti di ordine generale e di capacità tecnico-professionale in materia di gestione dell’accoglienza abitativa e di recupero delle autonomie di soggetti fragili, meglio esplicitati all’art. 4 dell’Avviso.
La manifestazione di interesse è presentata tramite compilazione del modello allegato al presente Avviso (Allegato 1), da inviare alla Società della Salute Fiorentina Sud Est esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: sdsfirenzesudest@postacert.toscana.it. Il modello “Allegato 1” dovrà essere in formato PDF e sottoscritto digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Ente (ovvero suo delegato giusta apposita delega), ovvero con firma autografa e copia del documento di identità del firmatario in corso di validità. La PEC dovrà recare il seguente oggetto: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER COPROGETTAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI ACCOGLIENZA TEMPORANEA IN SERVIZI A BASSA SOGLIA DELLA TIPOLOGIA DI CO-HOUSING SOCIALE A SOSTEGNO DI PERSONE CON FRAGILITA’ ABITATIVA” e dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31.03.2025. Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse pervenute oltre tale termine. L’Amministrazione procedente non garantisce che siano prese in considerazione manifestazioni di interesse che non riportino in oggetto la dicitura sopra indicata.
Le candidature dovranno contenere, a pena di esclusione dalla procedura di manifestazione di interesse, i seguenti documenti:
- Domanda di partecipazione alla manifestazione redatta secondo l’Allegato 1 al presente Avviso, sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Ente o suo delegato.
- Proposta progettuale preliminare e piano economico redatti secondo l’Allegato 2 al presente Avviso, sottoscritti digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Ente o suo delegato. Proposta progettuale e piano economico dovranno rispondere a tutti i criteri di selezione di cui all’art. 8 e non potranno eccedere le 12 pagine (facciate) A4 corpo 12 interlinea singola.
- Dichiarazione sostitutiva di affidabilità giuridico-economico-finanziaria, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’ente o suo delegato (Allegato 3). In caso di raggruppamenti in ATS, ciascun ETS associato è tenuto alla compilazione della propria dichiarazione sostitutiva;
- Copia dello statuto o dell’atto costitutivo dell’organizzazione proponente e degli eventuali partner o link che rimanda a versione corrente dello Statuto;
- Elenco delle risorse professionali che si intende coinvolgere nel progetto con allegati curricula professionali;
Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega rimanda alla consultazione dell’Avviso Pubblico.
ALLEGATI
A cura di
Questa pagina è gestita da
Link utili
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento